资讯

Francesco Cossiga (1928-2010) è stato uno dei protagonisti più complessi e controversi della politica italiana del XX secolo.
Caro Merlo, dai giornali vengo a sapere che gli Usa “prenderanno” la Groenlandia con o senza forza, che al congresso di un ...
Aldo Moro scrisse 86 lettere. I destinatari furono molteplici: dagli esponenti più importanti del suo partito, la Dc, alla famiglia. Non mancarono però le missive mandate ai principali ...
La famiglia di Moro, i suoi amici e molti cittadini italiani seguirono con angoscia le notizie, mentre il paese intero si trovava diviso sul come reagire.
Aldo Moro aveva 61 anni. Il nipote Luca ha voluto ... Tanti anni fa un giornalista scrisse che Moro, alla fine, aveva ...
In questa data, Aldo Moro, uno dei principali leader politici italiani e presidente della Democrazia Cristiana, venne rapito dalle Brigate Rosse, un gruppo terroristico di estrema sinistra.
Angelo Picariello è un giornalista con il gusto della ricerca storica e la passione per la politica, che scrive sul ...
A poco meno di 50 anni di distanza, il rapimento di Aldo Moro resta una delle pagine – oltre che ovviamente più buie – maggiormente intrise di misteri e dubbi della storia repubblicana ...
Aldo Moro e l’attualità del suo pensiero: è questo il tema sul quale Demos Prato invita a riflettere nell’incontro che si terrà sabato 5 aprile alle 15.30 nella sala del gonfalone della ...
La Cia spiava Aldo Moro dalla prima volta che entrò a Palazzo Chigi per guidare l’Italia. Perché da subito lo statista democristiano aprì le porte del governo alla Sinistra. Nel primo ...
L’ex brigatista Lauro Azzolini potrebbe fornire elementi importanti sul rapimento di Aldo Moro e l’assassinio dei cinque agenti della sua scorta. Potrebbero aprirsi nuovi scenari, se l ...