Il Carnevale di Viareggio è molto più di una semplice festa: è un trionfo di arte, satira e creatività che affonda le sue ...
Fonte: Archivio Fond. Carnevale La visita al Museo del Carnevale di Viareggio è un viaggio nella storia di un evento tra i più belli al mondo La visita al Museo del Carnevale di Viareggio è un ...
Edizione numero 152: nel mirino non solo politica ma anche il mondo social. Sei corsi (gran finale il 4 marzo) e quattro ...
Così come il Carnevale ... storia e la musica della sua carriera. Lo scorso anno per la prima volta ha incontrato Viareggio, sul palco del Teatro Eden, e quest’anno salirà invece su quello di ...
Dopo 152 anni di storia, un fascino immutato e una grande ... Parte 8 febbraio il Carnevale di Viareggio, una delle manifestazioni più importanti d’Italia – e non solo – nel suo settore.
La sua “Storia di Carnevale” ha conquistato giuria e pubblico del teatro Jenco. Sul podio salgono anche Lottini e Domenici. A ...
Carnevale di Viareggio: storia e programma La prima edizione del Carnevale di Viareggio, ha avuto luogo il 5 febbraio 1873 con una sfilata di carri allegorici che all’epoca erano trainati dai ...
Per assistere da vicino alla sfilata dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2025 è necessario acquistare il biglietto, che può essere comprato online sul sito del Carnevale di Viareggio.
Sempre piazza Mazzini si colorerà con uno spettacolo pirotecnico che darà il benvenuto al “mese del Carnevale” in ... allegorico sui Viali a Mare di Viareggio e seguito dall’evento musical ...
Il Carnevale di Viareggio torna con circa un mese di spettacoli, parate, eventi, feste, concerti e mostre, dall'8 febbraio al 4 marzo. Sono sei quest'anno i corsi mascherati in programma ...
Invece il Brasile, con il carnevale di Rio de Janeiro, è famoso per le sue sfilate spettacolari e la samba. In Italia, città come Viareggio e Ivrea vantano celebrazioni uniche, con carri ...