资讯

Sabrina Impacciatore racconta a Francesca Fagnani il curioso epilogo del corteggiamento ricevuto da un noto cantautore.
Una strategia di politica culturale e di politica industriale che, nel contesto delle scelte europee, valorizzi il “sapere ...
L'Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizza un ciclo di incontri pensati per chi studia la lingua italiana e per gli ...
Il nostro asso nella manica è la grande bellezza. Il turismo come veicolo di pace e di condivisione culturale. Il nostro ...
La scultura italiana contemporanea viene presentata all'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, che espone la scultura ...
Affiancandosi all'unico altro spazio dell'editrice storica, quello di Parigi, la boutique milanese è al numero 18 di Via ...
E' decisamente interessante, perché nel cattolicesimo all'italiana c'è l'italiano in purezza, la sua cultura e le sue fisime. L'italiano è cattolico per definizione. Perché pensa che ci sia ...
Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono ...
Giornale di Brescia è il primo quotidiano di Brescia e provincia. Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, ...
Dirige l’Istituto Italiano di Cultura a Oslo. Le giornate di Raffaella Giampaola sono piene di incontri ed eventi, mostre, ...
Sono state queste le carte vincenti di Pordenone, che è stata eletta Capitale italiana della Cultura 2027. Per un anno la città del Friuli-Venezia Giulia finirà sotto i riflettori, offrendo un ricco ...
Se la categoria del comico, con la risata come ovvia conseguenza, non è entrata nel canone ufficiale della cultura italiana (parliamo del Novecento) la “colpa” è del filosofo di Pescasseroli..