Ieri sera la cerimonia di conferimento all'ambasciata italiana. Un riconoscimento che suggella trent’anni di passione e impegno nella promozione della cultura, della lingua e dell’identità italiana ne ...
La Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute ...
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo finanziario di 1 milione di euro per realizzare le ...
E' un grande mecenate che nell'arco di un decennio trasforma la Fratelli Alinari nella più importante azienda italiana e in una delle prime nel mondo nel settore fotografico.
Lo ha detto il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, alla fine della cerimonia inaugurale di Agrigento Capitale italiana della cultura. E citando il video di Andrea Vanadia "Curri Peppì ...
La Spezia e Savona sono tra le dieci città finaliste nel concorso per diventare Capitale italiana della Cultura nel 2027. Lo comunica il Ministero della Cultura rendendo noto i progetti ...
Informazione per i soggetti finanziati: per evidenziare il contributo pubblico ottenuto dagli uffici della Ripartizione Cultura italiana, ai sensi dei nostri criteri, vi chiediamo di utilizzare il ...
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare le ...
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato le città finaliste che concorreranno al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027: su 17 candidature pervenute, ne sono state individuate dieci, ...
Nel cuore della Sicilia, la storica città di Agrigento è pronta a vestire i panni di Capitale Italiana della Cultura 2025. Un titolo prestigioso che porta con sé una visione ambiziosa ...