资讯

Gian Lorenzo Bernini non ha un posto nella genealogia dell’arte moderna: quella che parte dalla rivoluzione di Caravaggio, e attraverso Velázquez, Goya e Manet, conduce agli Impressionisti, e dunque ...
Circa cento di questi fogli, sono di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) e con tutta probabilità, provengono dalla collezione della regina Cristina di Svezia per la quale, l'artista aveva lavorato a ...
Tutto il mondo oggi guarda piazza San Pietro, che tra le sue braccia progettate da Gian Lorenzo Bernini accoglie capi di ...
AGI - Non solo Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore, dove ha scelto di riposare il Pontefice scomparso il 21 aprile, ci sono altre sepolture ‘eccellenti’ di Papi ma anche di artisti celebri come Pie ...
Fino al 31 luglio 2025 gli spazi esterni dell'Ospitale Santa Francesca Romana a Roma ospiteranno “Altri Venti – Scirocco”, ...
Tra architettura e simbolo, l’opera del Bernini racconta l’abbraccio eterno della Chiesa al mondo, ieri e oggi.
(Alias Domenica) La mostra Barocco globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini, a cura di Francesca Cappelletti e ...
Tutti assolti: è stato questo l’esito stamattina, giovedì 15 maggio, dell’udienza preliminare relativa al presunto abuso edilizio relativo alla realizzazione della palestra dell’Imiberg.La ...
L'ambasciata d'Italia in Bielorussia ha organizzato la proiezione a Minsk di film-documentari dedicati a Gian Lorenzo Bernini, Andrea Palladio e Antonio Canova. L'iniziativa, promossa insieme a ...
In questa Basilica, fondata nel V secolo, ci sono altre sepolture “eccellenti” di Papi ma anche di artisti celebri come Pietro e Gian Lorenzo Bernini. A Santa Maria Maggiore riposano anche ...
La scelta del sottotitolo, con l’esplicito richiamo alla figura di Gian Lorenzo Bernini, si inserisce anch’essa coerentemente all’interno della narrazione della mostra, soprattutto alla luce della ...