News

In tre mesi i marchi cinesi hanno immatricolato oltre 153.600 unità, con un aumento del 91%. Vi spieghiamo come hanno fatto ...
Un rapporto ha sollevato dei dubbi sulle auto elettriche cinesi, e pare che esse possano essere considerate pericolose. I ...
Alcuni marchi automobilistici rischiano di fallire: ecco quali sono e perché potrebbero scomparire sul mercato secondo le ...
Dietro all’apparente convenienza si nasconde l’incertezza più grande per i responsabili delle flotte: il valore residuo ...
L’auto cinese ha iniziato la sua scalata al mercato: in Veneto i principali marchi di quattro ruote made in Cina, sommati ...
Le novità al Salone americano dell’auto - che compie 125 anni -, tra stagnazione di mercato, crisi del dollaro e concorrenza ...
Al Salone dell’Auto di Shanghai 2025 le case automobilistiche globali svelano i nuovi modelli per il mercato cinese, ormai ...
I risultati degli ultimi test Euro NCAP assegnano il massimo punteggio a 5 Suv di Gruppi cinesi. Tuttavia i test rivelano potenziali problemi di produzione e presto i test saranno più esigenti.
A questa prima base sembrerebbe da aggiungere anche quella di addestramento militare di Salisbury. Si tratta del più grande ...
La Cina ha fatto progressi straordinari, soprattutto negli ultimi cinque anni, con aziende tecnologiche e automobilistiche ...
A ciò si aggiunge il ruolo delle partnership strategiche con gruppi come Stellantis, che agevolano la distribuzione e il supporto post-vendita, aumentando la fiducia del pubblico italiano verso questi ...
Senza alleanze, molte case auto cinesi rischiano di sparire. NIO, Xpeng o Li Auto non possono andare avanti da sole ...