Martedì 11 febbraio ricorre la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, e come ogni anno – da sette ...
Ecco spiegato il perché, in breve. Uno è l'orto botanico di Padova, che è considerato il più antico del mondo, visto che risale addirittura al lontano anno 1545. Contiene migliaia di tipi di ...
L’Orto Vaticano di Roma (1447) aprì una nuova era, seguito dall’Orto botanico di Pisa (1544) e Padova (1545). La scoperta dell’America arricchì le collezioni con specie sconosciute ...
Nel viaggio anche l'Orto Botanico di Padova, una crociera tra le ville nobiliari sul Brenta e i simbolismi del Giardino di Valsanzibio ...
Le opere di Silvana Weiller fino al 2 marzo al Centro culturale Altinate San Gaetano. Figura di spicco della vita artistica ...
Bestiari è un found-footage su come e perché il cinema ha ossessivamente rappresentato gli animali; Erbari, invece, un ...
Il 2 febbraio a Padova viene presentato il volume di Nicolò Maccavino dedicato alla figura di don Luigi Sturzo nella veste di ...