In tutta la provincia sarà ricordata la tragedia degli italiani di Istria e Dalmazia. Manifestazioni agli ex Centri raccolta profughi, all’Archivio di Stato e al Guglielmi.
Eventi e iniziative per commemorare le vittime della pulizia etnica operata dai partigiani comunisti di Tito nei confronti ...
L'orazione tenuta da Patrizia Gaspich, dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia: "Come figlia di esuli sento il ...
Memoria dei tragici fatti avvenuti nel confine nord orientale dell'area della Venezia Giulia e della Dalmazia durante e ...
I profughi del campo valdarnese si sentivano confinati all’interno di una barriera che sembrava senza fine dal Dopoguerra al ...
In occasione del 10 Febbraio, "Giorno del Ricordo", il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito dichiara: "Barletta si unisce al doveroso e sentito omaggio alla memoria dei connazionali di Istria, Dalmazia ...
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Foiba di Basovizza Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, accolto dal ...
Giovedì 30 Gennaio alle 18:00, l’Associaizione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta “L’Istria in poesia” l’evento in diretta sulla pagina Facebook ...
Il 10 febbraio la deposizione della corona d'alloro al monumento a Marghera. Giovedì 6 sarà presentata la mappa interattiva ...
La Giornata delle Foibe può essere raccontata anche attraverso i film che hanno sconvolto il pubblico nel corso del tempo.
L'amministrazione comunale celebra il "Giorno del ricordo", solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata ...