UNESCO e Nestlé aiutano le giovani generazioni a trovare soluzioni sostenibili. L’iniziativa si inserisce nel più ampio ...
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale ...
L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che ...
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima innovazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo ...
La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista ...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura ...
Molti dispositivi permettono di sincronizzare la lettura su più supporti. Si inizia da uno smartphone si continua su un tablet e si termina su un e-reader prima di dormire. Questo flusso costante ...
L’impianto può essere messo a disposizione di una comunità energetica rinnovabile già costituita nell’area della cabina primaria di riferimento per la condivisione dell’energia a km zero. La capacità ...
Il Governo favorisca un confronto serio con le organizzazioni agricole a tutela del comparto canapicolo italiano, bloccando sul nascere qualsivoglia tentativo di avallare silentemente l’art. 18 sul di ...
Greenpeace Italia diffonde il primo kit di “Design Thinking climatico” rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie ...
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente ...
In occasione della Design Week milanese, ClimateSeed ha realizzato uno scenario, basato su fonti nazionali e internazionali, ...