Pori nucleari: svelato il meccanismo che regola l'accesso al DNA. Un equilibrio tra produzione e smaltimento di proteine ...
Disfunzione cardiaca precoce e declino cognitivo: un legame sorprendente. Come la salute del cuore protegge il cervello.
Come comunicano i neuroni? Una ricerca rivoluzionaria svela il ruolo del glutammato nell'apertura dei recettori AMPA.
Come il cervello si adatta ai cambiamenti? La dopamina è la chiave! Uno studio PET rivela il suo ruolo nella flessibilità ...
PTSD e difficoltà di coppia: la paura delle emozioni potrebbe essere il vero problema. Esplora il legame tra trauma, comunicazione e come una terapia può aiutare la relazione.
Demenza e ambiente: vivere in zone disagiate raddoppia il rischio. Approfondimento su cause, disparità razziali e declino cognitivo accelerato.
Neuroni specifici nell'ipotalamo gestiscono peso e metabolismo. Scopri il ruolo di leptina, glutammato, GABA e le implicazioni per i farmaci dimagranti.
Depressione negli adolescenti: una ricerca svela differenze biologiche tra ragazzi e ragazze. La via della kynurenina e il suo impatto sulla salute mentale.
La schizofrenia è un disturbo mentale che colpisce una persona su cento in tutto il mondo. La maggior parte dei casi non vengono diagnosticati fino a quando il soggetto non inizia a sperimentare i ...
L'area somestesica primaria (conosciuta anche come circonvoluzione postcentrale o corteccia somatosensoriale), nota per svolgere funzioni relative all'elaborazione dei dati sensoriali, sembra avere ...
L'alcol innesca alterazioni epigenetiche di lunga durata che hanno il potere di aumentare il nostro desiderio di assumere bevande alcoliche.
Ad una percentuale compresa tra il 5% ed il 10% dei bambini americani viene diagnosticata la dislessia. Storicamente, tale diagnosi veniva assegnata a bambini apparentemente normali o brillanti, ...