News
Appunto sintetico con le basi sulla Divina Commedia di Dante Alighieri, accompagnate dalle date più importanti della sua ...
Nel Convivio segue l’allegoria dei Poeti: Beatrice non è reale, ma rimanda alla filosofia. L’allegoria dei teologi, invece, è quella nella quale i fatti narrati e il senso letterale che esprimono hann ...
Sono trascorsi sei anni quando il tipografo Bonino Bonini, giunto a Brescia dopo una lunga e solida esperienza nel campo ...
Un viaggio tra 1200 e 1300, per raccontare la vita di Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore di uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale, la Divina Commedia. Un viaggio ...
E qui il riferimento è all'apostrofe dura di Beatrice sulla condizione intrinseca della natura umana". Tullio De Mauro aveva rivelato che delle parole usate da Dante nella Divina Commedia otto su ...
Composta da Dante Alighieri (Firenze 1265 – Verona 1321 ... sotto la guida prima di Virgilio, poi di Beatrice e infine di S. Bernardo. Il poema è costituito da 100 canti in endecasillabi, precisamente ...
Dopo il grande successo delle quattro rappresentazioni sold out nel mese di novembre, il 15 e 16 aprile torna sul palco del Teatro Erba di Torino "L'ultima notte di Dante", l'opera teatrale scritta da ...
Questo è il titolo della conferenza, organizzata dal Comitato della Società Dante Alighieri di Bolzano presieduto ... dove si incontreranno Beatrice e Matelda. Questo evento terminerà poi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results