资讯

DA SAPERE: il globo terrestre aveva un fratello gemello, il globo celeste, il quale fu malauguratamente inviato a Pisa e qui distrutto sotto un bombardamento alleato (1943).
Presente a Vicenza dai primi del Novecento in contra' Pescherie Vecchie, la Cappelleria Palladio è nella sede attuale dal 1959 e nel 2007 è entrata a far parte delle botteghe storiche cittadine. In qu ...
L'interno dell'edificio fu arricchito tra il 1714 e il 1717 dagli stucchi allegorici di Giacomo Serpotta, che realizzò episodi dell'Apocalisse e dell'Antico Testamento. Firma dell'artista è la lucerto ...
La tela fu realizzata per l'altare della cappella Cogoli, completato nel 1573, probabile anno di esecuzione anche del dipinto. In epoca napoleonica l'opera venne trasferita a Milano per poi tornare a ...
La splendida torre campanaria, a pianta ottagonale, che Azzone Visconti ha dotato di uno dei primi orologi pubblici di Milano, ha conservato il suo assetto originario trecentesco. L'orologio era costi ...
Le fortificazioni del borgo medievale di Guardia Sanframondi risalgono al periodo della dominazione longobarda. L’antica "Warda", così definita per la sua posizione dominante sulla sottostante valle d ...
Brescia - A Brescia la nuova casa della fotografia ha i colori della Cavallerizza, il nuovo spazio espositivo, a disposizione ...
Leone X nominò allora architetto della fabrica Antonio da Sangallo il Giovane, assistente sin dal 1505 di Bramante, ...
Il dipinto eseguito dal pittore senese Marco Pino nel 1573. L’artista, allievo di Domenico Beccafumi, si trasferì nel 1552 a ...
Apertura: L'ennesimo atto di vandalismo ha costretto alla chiusura sperimentale della celebre galleria a cielo aperto. Un ...
La scena, la più imponente per costruzione prospettica e monumentalità dei personaggi, è tra le opere simbolo del primo ...
Posti nell’abside fatta costruire da Niccolò IV (1288-92), sono divisi nettamente in due parti. Nella conca il grande tondo ...