News

A partire da queste premesse la Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza 2024) – una sintesi collettanea di ...
“ È stata un’amicizia fondamentale, per molti anni, sta svanendo solo adesso ”. Così Primo Levi confidò a Giovanni Tesio in ...
1. La Resistenza è stata disobbedienza. Una moltiplicazione di atti di sovranità individuale nel vuoto lasciato dall'8 ...
Nel panorama di studi sul fascismo, il razzismo e l’antisemitismo, l’opera di Carlo Spartaco Capogreco occupa un capitolo a ...
Si potrebbero raccontare le recenti elezioni del Comitato Olimpico Internazionale che hanno visto eletta la prima Presidente ...
C’è chi la letteratura la fa, chi la predica e chi addirittura la incarna: è quest’ultimo il caso di Amélie Nothomb, la ...
1995: in una Cina dove vige una rigida politica figlio unico, Xiao Mei è una figlia secondogenita costretta a vivere nascosta ...
Molte filosofie, mi viene in mente questa traccia, si accompagnano a una specie di animale guida. Penso al cane, per Platone, ...
C’è tutta l’evidenza del divenire contrapposto all’essere che tanto avrebbe turbato l’antica filosofia greca. In mezzo – in ...
Così scriveva da Yokohama nel 1889 l’avventuroso Adolfo Farsari alla sorella Emma, in una delle sue lettere manoscritte, ad ...
“Oltre la curva della strada” scrive Alberto Caeiro (quindi Fernando Pessoa) nella poesia “Oltre” ( Para além ), “forse c’è ...
Nella poesia italiana degli ultimi decenni, Giancarlo Pontiggia ha assunto un ruolo centrale, riconosciuto da tutti e per ...