Nel 1623 salì al soglio papale, con il nome di Urbano VIII, il cardinale Maffeo Barberini. Fin dalla giovinezza il futuro pontefice era dotato di una raffinata cultura umanistica che caratterizzò il ...
Un horror firmato A24 con l'attrice in ascesa Ayo Edebiri. Il film è il debutto nel lungometraggio dello scrittore e regista Mark Anthony Green. Espandi Alfred Moretti è una leggenda. Le sue canzoni ...
C'è il Caravaggio mai visto, il 'Ritratto di Maffeo Barberini', olio su tela di una collezione privata di cui lo Stato ...
Nel percorso espositivo, si possono osservare il Ritratto di Maffeo Barberini, recentemente presentato al pubblico dopo più mezzo secolo dalla sua riscoperta. All’opera si affianca l’Ecco ...
Dipinti fondamentali come il Ritratto di Maffeo Barberini, recentemente svelato al pubblico, e l’Ecce Homo, riscoperto a Madrid nel 2021, che torna in Italia dopo quattro secoli. L’esposizione ...
Inaugurata a Palazzo Barberini a Roma la grande mostra Caravaggio 2025. Una delle mostre più ambiziose mai dedicate a Caravaggio, realizzata in occasione del Giubileo 2025, con ventiquattro capolavori ...
Inaugurata lo scorso 7 marzo e visitabile fino al prossimo 6 luglio nei saloni di Palazzo Barberini (Gallerie Nazionali d’Arte Antica) la mostra è stata accolta, come previsto, con un ...
I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a ...
A Palazzo Barberini, una delle due sedi delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la mostra «Caravaggio 2025», la retrospettiva dedicata a uno dei maestri più amati della storia dell’arte di ...
Da domani 7 marzo e fino al 6 luglio le tele di Caravaggio saranno esposte nella mostra evento “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi ...
Esaminando il contesto che ha reso l'artista una figura centrale nell'arte mondiale, Palazzo Barberini, ospiterà le opere in un allestimento che esalta la potenza e la modernità della pittura di ...
Ventiquattro opere, come quelle esposte alle Scuderie del Quirinale nella mostra del 2010, l’ultima grande monografica dedicata all’artista che ha rivoluzionato la pittura del Seicento.
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果