资讯

"A gift from me personally and at the same time from Italy, which I am honoured to represent, to the entire Maltese people.
"Un dono mio personale ed al tempo stesso dell'Italia che mi onoro di rappresentare, al popolo maltese intero. (ANSA) ...
L. SEBREGONDI FIORENTINI, 1982, p. 108). Mina Gregori che per prima ha formulato in nome di Caravaggio, tendendo a riconoscervi uno dei ritratti del Wignecourt citato dal Bellori (1672): "lo ritrasse ...
La decollazione di San Giovanni Battista a Malta. La mostra si articola in più sale in un percorso didattico spettacolare di grande impatto visivo e sensoriale. Tra musiche d'epoca, Tableaux Vivants e ...
La sua vita fu segnata da vicende turbolente, tra cui processi e fughe, che lo portarono a Napoli, Malta e in Sicilia. Morì a Porto Ercole nel 1610, in circostanze misteriose.
In occasione del Giubileo, Roma ospita – a Palazzo Barberini – la mostra Caravaggio 2025, un’occasione imperdibile per ammirare i dipinti dell’artista, alcuni dei quali mai esposti prima d ...
Oggi, presso l’Istituto di Cultura Italiano di Nuova Delhi, si è svolta una cerimonia significativa per l’arte italiana e la cultura internazionale. Il celebre dipinto di Caravaggio, “Maddalena in ...
"La Presa di Cristo" di Caravaggio sarà esposta fino al 30 giugno nella sala collezioni dello spazio espositivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia "Smart Space". Il dipinto ...
Un turista viene a Napoli per tanti motivi. Ne potremmo elencare un centinaio. In una classifica ideale un turista mediamente colto vuole vedere a Napoli tre cose, tre dipinti del Caravaggio, la ...
Quando Caravaggio (1571-1610) arrivò a Roma intorno al 1595, nonostante fosse un pittore già formato (era cresciuto nella bottega di Simone Peterzano, allievo di Tiziano), viveva di espedienti e ...