资讯

Appunto sintetico con le basi sulla Divina Commedia di Dante Alighieri, accompagnate dalle date più importanti della sua carriera. La Divina Commedia è un riferimento di identità nazionale ...
La Divina Commedia è un’opera scritta da Dante Alighieri nel XIV secolo. Per scriverla, Dante ha interrotto la scrittura di altre due opere, il De Vulgari Eloquentia (che celebra l’eleganza e ...
La santissima onda rappresenta simbolicamente le acque del Lete, il fiume dell’oblio, dove Dante Alighieri si immerge per cancellare il ricordo del peccato. Questo atto non è semplicemente un rituale ...
Al via la XVIII edizione del mese dantesco Quattro incontri per rileggere Dante tra scuola, musica e attualità Anche quest’anno ...
L’evento ha rallegrato notevolmente la Società Dante Alighieri, il cui presidente, Andrea Riccardi, si è complimentato per l’eloquio del regnante, aggiungendo: «è un gesto molto gentile quello di ...
27/2024, continua a far discutere quella che ha rivoluzionato la viabilità di Via Dante Alighieri a Lariano, invertendone il senso di marcia con l’obiettivo – dichiarato – di migliorare ...
Quale era il piatto preferito di Dante Alighieri? Per scoprirlo dobbiamo fare riferimento ad un curioso aneddoto che molti fiorentini conosceranno sul Sommo Poeta: secondo questo breve racconto ai ...
Approvato dalla Giunta comunale di Calenzano il progetto esecutivo di messa in sicurezza di via Dante Alighieri, tramite la realizzazione di sei attraversamenti pedonali luminosi. L’obiettivo è ...
Roma, 21 apr - Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, "figura carismatica che ha rappresentato una 'sorpresa' ...
Anche quest’anno San Marino rinnova il suo appuntamento con il Mese Dantesco, la rassegna culturale promossa dalla Associazione Sammarinese Dante Alighieri che dal 2006 arricchisce la vita ...
Al San Luca anche il conducente della macchina. Rilievi e viabilità a cura di carabinieri e polizia municipale: al vaglio le cause Grave incidente stradale poco dopo la mezzanotte fra la vigilia e il ...
O rei Charles III e a rainha consorte Camilla visitaram nesta quinta-feira (10) o túmulo do poeta italiano Dante Alighieri (1265-1321), em Ravenna, no último dia de sua viagem de Estado à Itália. O ...