资讯

(Alias Domenica) Con Caravaggio accade che più tasselli vengano ad aggiungersi alla sua conoscenza e più s’accresce il numero ...
Caravaggio è il nome magico che riesce a catalizzare l'attenzione come nessun altro. E spesso basta un suo solo dipinto, ...
Ammira 24 opere di Caravaggio a Palazzo Barberini. Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, un'esposizione imperdibile nel cuore di Roma ...
È morto a Roma, a 68 anni, il regista Angelo Longoni, che aveva diretto film come Uomini senza donne (1996) e Naja (1997) e fiction per la tv come Caravaggio (2008) e Un amore di strega (2009 ...
i contemporanei di Caravaggio lo sentivano moderno, è sempre stato legato a qualcosa di nuovo a livello figurativo. Questo suo essere sempre stato ”nuovo” lo avvicina a noi». Ecce Homo Alla ...
Roma, 20 aprile 2025 – Nuovo appuntamento con Vittorio Sgarbi su La7 che lunedì 21 aprile in seconda serata trasmetterà “Pasolini e Caravaggio, Ragazzi di vita”. In questo spettacolo ...
È la settimana di Pasqua, l'anno del Giubileo e la grande stagione di Caravaggio a Roma ... per la prima volta mostrato al pubblico, all'Ecce Homo, da Bacchino malato a Davide con la testa ...
È la settimana di Pasqua, l'anno del Giubileo e la grande stagione di Caravaggio a Roma: più di metà delle opere dell'artista sono eccezionalmente esposte nella città che lo ha formato ed amato. (ANSA ...
A dare la notizia è stata la moglie, l’attrice Eleonora Ivone. Milanese di nascita, ha firmato numerosi successi tra teatro, cinema e tv, tra cui Naja, Uomini senza donne e la miniserie su Caravaggio ...
È morto a Roma, dopo una lunga malattia, il regista Angelo Longoni, che aveva diretto film come 'Uomini senza donne' (1996) e 'Naja' (1997) e fiction per la tv come 'Caravaggio' (2008 ...
Ecce Homo per il restauro del fercolo e di altri beni sacri presenti all’interno della chiesa. “Un risultato importante, ottenuto grazie all’impegno concreto del Vicecapogruppo al Senato ...
"In questo anno giubilare – spiega il priore della confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo ...