资讯

Green Border, l’ultimo, potentissimo film di Agnieszka Holland, ci catapulta in una zona d’ombra dell’Europa contemporanea: il confine tra Polonia e Bielorussia, frontiera naturale eppure ...
Chissà se i punti di frizione veri fra Kiev e la Casa Bianca si verificheranno più sugli affari economici che su questioni di pace e guerra, sulla cessione della Crimea o di altri territori: ...
Nel suo intervento al Congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia, Ursula von der Leyen ha ribadito con chiarezza la necessità di rafforzare la difesa dell’Unione. Ha detto che “i ...
Scopri dove vedere Il filo nascosto in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Il filo nascosto in gratis con pubblicità, abbonamento, noleggio, acquisto e ...
Scopri dove vedere SUL FILO DELL'INGANNO in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di SUL FILO DELL'INGANNO in gratis con pubblicità, abbonamento, noleggio ...
Ogni volta lo noto e lo faccio notare, a costo di apparire la solita noiosa femminista». Un filo rosso lega le battaglie delle partigiane per essere riconosciute dai compagni e da chi è venuto dopo, e ...
Oggi più che mai il 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo, ha un valore simbolicamente molto attuale, lungi da ogni retorica celebrativa e agiografica. Ciò perché è innegabile ...
Per le donne abito nero, possibilmente lungo, dello stesso colore di guanti e velo sul capo, con un unico ornamento ammesso, un filo di perle. Sono le prescrizioni per chi parteciperà ai funerali ...
Il 22 ottobre 2024 l’Accordo vaticano-Cina del 2018 è stato rinnovato per la terza volta, per altri quattro anni e non per due come nei casi precedenti. Un comunicato stampa della Santa Sede ha ...
Inevitabili i paragoni con la stagione del Triplete, secondo Tuttosport: "Un triplice filo rosso lega la stagione del Triplete alla splendida cavalcata dei ragazzi allenati da Simone Inzaghi: uno ...
Ci è stato segnalato un lunghissimo post su una pagina social, un post che porta la firma del professor Massimo Zucchetti, che già in passato si era scagliato contro l’Ucraina; il post lo trovate qui.