La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 28 marzo 2025. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo finanziario di 1 milione di euro per realizzare le ...
E' un grande mecenate che nell'arco di un decennio trasforma la Fratelli Alinari nella più importante azienda italiana e in una delle prime nel mondo nel settore fotografico.
Informazione per i soggetti finanziati: per evidenziare il contributo pubblico ottenuto dagli uffici della Ripartizione Cultura italiana, ai sensi dei nostri criteri, vi chiediamo di utilizzare il ...
Nel corso della cerimonia hanno preso parola Roberto Albergoni, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025; Natalia Re, Presidente Movimento Italiano per la ...
Nel cuore della Sicilia, la storica città di Agrigento è pronta a vestire i panni di Capitale Italiana della Cultura 2025. Un titolo prestigioso che porta con sé una visione ambiziosa ...
Un'occasione per fare sistema ma anche diffondere la cultura italiana all'estero. La moda è industria, ma anche cultura. Questo è quello che è emerso la scorsa sera a Villa Madama durante la ...
Agrigento inaugura ufficialmente il suo anno come Capitale italiana della Cultura con una cerimonia trasmessa in diretta. L'evento, che si tiene al Teatro Pirandello, vede la partecipazione del ...