La recente mostra su Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna (La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti, conclusa lo scorso 16 febbraio) ha introdotto importanti novità sull’artista ...
Dalle ulteriori versioni dell’Atalanta e Ippomene di Guido Reni alla scoperta di un manoscritto inedito: come le scoperte recenti di Giulia Iseppi allargano le nostre conoscenze sull’arte del Seicento ...
Un dipinto da tempo dimenticato nel museo francese potrebbe essere un’opera mai esposta di Guido Reni riscoperta nei depositi durante un inventario di routine Arriva un importante annuncio da parte ...
Al Museo di Libourne (Gironda), forse un originale del maestro italiano del XVII secolo ...
Un dipinto rimasto dormiente per decenni nei sotterranei del Museo di Libourne (Gironda), precedentemente ritenuto una semplice copia contemporanea di un'opera di Guido Reni, potrebbe in realta ...
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per ...
Lo storico Lucio Villari, un dei maggiori studiosi italiani di storia moderna e contemporanea, è morto nella notte ...
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha commentato le vicende sull’Ucraina ma anche la tregua interrotta a Gaza. Non solo il recente stop alla tregua nella Striscia di Gaza con Israele che ha ...
Rissoso ed empatico, capace di far precipitare emotivamente lo spettatore dentro le sue raffigurazioni. In corso a Palazzo ...
quello di via Guido Reni a Pontassieve, -quello di via Sacco e Vanzetti a Borgo San Lorenzo, -quello di piazza D’Acquisto a Figline Valdarno - quello di via Cassia a Barberino Tavarnelle.