资讯

Per festeggiare il 25 aprile, il Comune di San Clemente ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha ...
"Andremo in manifestazione con l'ebbrezza della libertà e senza alcuna sobrietà": Antonio Scurati conferma con l'ANSA la sua ...
San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini. La ...
Alla vigilia del 25 aprile e all'unanimità il Consiglio Comunale di San Clemente ha votato la revocato la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Approvata la delibera ...
Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una ...
Ottanta anni fa la fine della seconda guerra mondiale e del nazifascismo. In un libro le foto di quegli ultimi mesi di guerra ...
Il 25 aprile non termina solo la Guerra di Liberazione dal nazifascimo, ma anche un conflitto civile tra partigiani e ...
Ottant'anni di libertà dal regime. Udine celebra la "sua" Festa della Liberazione attraverso le parole del sindaco Alberto ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Vatti a fidarsi dei giornali. All'alba del 25 aprile 1945, un quotidiano veneto uscì con un titolo a piena pagina: 'Gli ...
Bella Ciao, la canzone simbolo della Resistenza partigiana e del 25 aprile: storia e significato del celebre testo, cantato ...
Liberazione dal nazifascismo, perché si celebra il 25 aprile in Italia: la festa "divisiva", le manifestazioni con "sobrietà" ...