资讯

Per i signori del vento la strada è tracciata. Secondo i numeri più recenti pubblicati da Terna, le richieste sul territorio regionale sono 756 e segnano il confine di uno sfregio senza ...
Su Nuraxi a Barumini è uno dei siti archeologici più affascinanti della Sardegna, situato a circa 65 chilometri a nord di Cagliari. Questo luogo, scoperto negli anni ’50, è immerso in un paesaggio ...
Seppur se ne possano visitare tanti sparsi in ogni angolo dell’isola (i nuraghi sardi sono oltre 7000), uno dei siti più belli da visitare è sicuramente Su Nuraxi a Barumini. Situato a circa ...
Tale progetto della durata triennale nel 2026 approderà nel complesso nuragico di Barumini e della Marmilla mentre nel 2027 si sposterà nella valle dei Nuraghi del Meilogu. Oristano è stato il ...
Il progetto della Nuraghes Marathon Sardinia è promosso dal Circolo culturale ricreativo Sardegna di Como, che conta di riproporre la maratona il prossimo anno nel territorio di Barumini e della ...
Nel cuore pulsante della Sardegna, a Orroli, nel Sarcidano, sorge un monumento che incarna la maestosità e la storia millenaria dell’isola: il Nuraghe Arrubiu, noto come il Gigante Rosso. Questo ...
È considerato un simbolo in tutta l'Isola per la sua maestosità. Il Nuraghe Orolio, dopo anni di attesa e di battaglie, sarà finalmente sottoposto a un importante intervento di restauro ...
Ora, folgorato dagli dèi degli Shardana sulla via di Barumini, vi rivelo tutta la verità ... le navicelle spaziali che stanno nella roccia sotto ogni nuraghe, l'Anello del Potere di Sauron ...
Come rende noto il sindaco del paese, Sandro Branca, l’impianto di illuminazione è finalmente stato collaudato e il nuraghe è ora pronto per essere ammirato anche in orari serali. Un vero spettacolo.