资讯
FIRENZE – Musica e parole per raccontare gli spazi museali di Palazzo Medici Riccardi: è la rassegna “Il Palazzo che suona” e “Il Palazzo che racconta” che, fino a dicembre 2025, porterà a palazzo un ...
Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte alle consuete proposte di mediazione e a un ...
Le finestre su mensoloni, dette anche “inginocchiate”, risalgono all’intervento di Michelangelo. Fu residenza dei Medici fino a Cosimo I dopodiché vi abitarono i rami cadetti della dinastia.
Architetto e scultore granducale, visitabile in Palazzo Medici Riccardi fino al 9 settembre, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione MUS.E presentano un ricco programma di visite e percorsi ...
Firenze celebra il genio artistico di Giovan Battista Foggini (1652-1725) con una mostra monografica, che si terrà a Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre. L'esposizione ...
Firenze, 15 aprile 2025 - Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di Muse, sarà possibile prendere parte alle consuete ...
basta attraversare le sale di Palazzo Medici Riccardi per rendersi conto quanto la prima residenza della famiglia Medici porti i segni della fantasia poliedrica ed inesauribile dello scultore e ...
Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte a un’offerta speciale composta da visite guidate e ...
Nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 9, Firenze), a partire dalle 17 si esibiranno Damiano Tognetti, violino solista concertatore, e l’Ensemble Il Contrappunto.
Si intitola "Altrove è ovunque", la mostra dell'artista tedesco Dieter Nuhr visibile dall'1 maggio al 2 giugno, ad ingresso gratuito, presso la Galleria delle carrozze di Palazzo Medici Riccardi ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果