Lo conferma il Tribunale di Milano con la sentenza del 21 gennaio 2025, smentendo le perplessità sollevate dal Conservatore ...
Il calcolo dell' IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità ...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 1.10 della “ Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro ”. La principale novità riguarda le istruzioni per la comunicazione ...
Il modello 730 precompilato è una dichiarazione dei redditi già compilata dall'Agenzia delle Entrate, disponibile online, per ...
Si è aperto ieri, 3 aprile, lo sportello per l'invio delle domande per ottenere gli incentivi previsti dal provvedimento direttoriale del Mimit, per il quale sono stati stanziati oltre 30 mini di euro ...
A comunicarlo l'Inps nel Messaggio n. 1086 del 31 marzo. Le funzionalità del cassetto previdenziale sono state trasferite nel Cassetto previdenziale del contribuente, disponibile nella sezione “Serviz ...
Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata la Circolare n. 5 del 26 marzo, che chiarisce in merito all’applicabilità ai comitati della disciplina contenuta ...
Con Circolare n. 2/E del 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori, introdotte nell ...
Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024 i contribuenti che sono obbligati alla ...
Il 12 aprile entrerà in vigore la nuova disciplina della responsabilità di sindaci e membri dell’organo di controllo delle ...
Con Circolare n. 71 del 31 marzo l'Inps informa di aver adottato, nei propri sistemi informativi, la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall'ISTAT, utile per classificazione delle attività ...
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare ...