Non è un treno qualsiasi, si chiama l’Arlecchino ed è stato progettato da Gio Ponti e Giulio Minoletti (realizzato da Ernesto Breda), negli anni Cinquanta e recentemente restaurato.
6 天
La Nazione on MSNTeatro “Arlecchino?“, maschera senza tempoAndrea Pennacchi in un’originale rilettura di Marco Baliani: stasera a Spoleto, domani a Foligno, da giovedì a domenica a ...
Installazioni immersive, esposizioni, incontri, progetti speciali nel cuore di Milano. Gli eventi fashion, anche quest'anno, ...
Al teatro Manzoni di Monza arriva la maschera della commedia dell’arte. In scena la versione scritta e diretta da Marco Baliani con Andrea Pennacchi.
Tra gli eventi più attesi di Prada Frames, l’opportunità di salire a bordo del leggendario treno progettato nel 1950 da Gio ...
"Arlecchino?" Sì, un Arlecchino come non lo ... "Non credo e non abbiamo avuto questo ritorno dal pubblico portando in giro per l’Italia lo spettacolo. Il veneto è senz’altro una lingua ...
Comincia dal Cinema Arlecchino di Milano, alla vigilia della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il tour di ...
MANTOVA, 02 apr. - Sarà presentato in anteprima giovedì 3 aprile 2025, alle ore 16.30, nella sala conferenze di Casa del ...
Riparte la stagione dei treni storici della Fondazione FS in Lombardia. Il primo appuntamento è previsto per domenica 30 ...
Un incontro partecipativo con protagonista la scuola, per rivendicare uno spazio che sappia accogliere le fragilità contro il ...
Le Stagioni 24/25 di Spoleto, Foligno e Perugia ospitano Arlecchino? scritto e diretto da Marco Baliani, regista e drammaturgo tra i più originali del panorama teatrale italiano, che ...
Il regista statunitense Mark Anthony Green sarà ospite, il 27 marzo alle 21, al Pop Up Cinema Arlecchino di Bologna per ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果