资讯

Il 26 aprile al Nuraghe Appiu il laboratorio esperienziale in compagnia di Giovanni Fancello, Alessandra Addari, Fabio Zago e Tommaso Sussarello L’iniziativa è inserita nel programma di “Chenamos in ...
Riparte la stagione del Movimento del Turismo del vino. Viaggio dal Logudoro alla Gallura passando per l’Anglona ...
Stoccarda Una giornata interamente dedicata alla cultura sarda, all’identità della diaspora e alla sostenibilità come ...
Diventata ormai un appuntamento fisso e tanto atteso dagli appassionati di cultura, CantinArte si presenta al suo pubblico, in questo 2025, ancora più coinvolgente. La nona edizione sarà ricca di ...
Il presente lavoro di ricerca e analisi nasce dal personale interesse nei confronti della valorizzazione dei siti e delle ...
Olzai È ancora derby caseario tra Olzai e Ollolai. A contendersi nuovamente il titolo di formaggio migliore d'Italia agli ...
Con un’escursione fra boschi e antichi insediamenti, può scoprire l’arco di roccia della località Suttaterra o Punta nuraghe.
Biella celebra il contributo dei Sardi alla Liberazione con il rito dell’infiorata Nella ricorrenza del 25 aprile, una ...
"Sono già numerose le occasioni che ci consentono di proporre alla stampa gli eventi promozionali di questa disciplina diventata sport riconosciuto dal Coni dal 2022", spiega la presidente dell'Asi, E ...
Nel cuore pulsante della Sardegna, a Orroli, nel Sarcidano, sorge un monumento che incarna la maestosità e la storia ...
Sardegna gli otto borghi più belli da visitare sul mare, ricchi di spiritualità e storia. I luoghi ideali dove riconnettersi ...
La Sardegna spera di fare incetta di premi agli Italian Cheese Awards, la competizione che premia i migliori formaggi ...