资讯

Lo scacchiere dei movimenti populisti in Unione Europea si aggiorna: alla sorpresa della Romania, con il conservatore Dan in grado di sconfiggere il candidato dell'ultradestra, si aggiunge il risultat ...
La questione del lavoro e della cittadinanza sono due dei nodi centrali della crisi della democrazia: il libro del filosofo ...
La U.O.C. di Endocrinologia del dipartimento di Medicina dell'Università di Padova, Azienda Ospedale-Università Padova, ...
Uno studio condotto a Stanford ha mostrato che in individui sani esposti a un breve ciclo di antibiotici i batteri ...
Tra chi scrive e chi legge c'è chi sa fare le giuste domande entrando nelle storie che popolano romanzi e saggi. Ma quali ...
Il Dipartimento di Psicologia della socializzazione (DPSS) dell’Università di Padova invita alla rassegna cinematografica Tienimi il posto: quattro serate di cinema all’aperto per vivere un’esperienza ...
Nel 2025, il progetto Portello segreto, avviato dall'Associazione Culturale Fantalica, da oltre vent'anni attiva nella scena culturale della città, torna con il tema "Tra sacro e profano".
Martedì 20 maggio la Sala Romanino del Museo Eremitani di Padova ospita la conferenza di Massimo Vidale (Università degli Studi di Padova). Introduce Francesca Veronese (Musei Civici di Padova). Il ...
È Volkan Yumuk (Istambul), con un intervento dal titolo New pharmacotherapies in the manage ment of obesity: what are implications for the gastroenterologist?, il protagonista dell' incontro dei ...
L'evento mira a fornire una panoramica su parità di genere e sostenibilità economica, condividendo informazioni e proponendo soluzioni pratiche per rafforzare l'indipendenza economica e finanziaria ...
La memoria può innescare funzioni fisiologiche, almeno nei topi. Uno studio su nature dimostra che i topi cominciano a ...
Per comprendere le ragioni per cui cambia la biodiversità degli insetti non basta affidarsi a una sola fonte di dati, ma ...