资讯

La costruzione del borgo avvenne durante il Fascismo, per poi prolungarsi negli anni successivi per un ambizioso progetto di ...
Adottate da due famiglie diverse, una in Sicilia e l'altra in Francia, scoprono l'una l'esistenza dell'altra in età adulta.
Nuovi accordi per lo sviluppo di due grandi poli di produzione di idrogeno verde, da utilizzare come risorsa alternativa ai ...
È possibile abbracciare con lo sguardo il vasto orizzonte, vedere gli altri monti ricoperti di vegetazione più scura in cima, ...
"Spazio al colore, all'istintività e all'immediatezza" sono parole che esprimono la sintesi artistica del marsalese Aurelio ...
Cosa ci si riserva il destino dal 28 aprile al 4 maggio, segno per segno, con un nuovo ponte che apre le porte verso l'inizio ...
Il Castellaccio di Monreale o Castello di S. Benedetto si erge sulla cima del Monte Caputo, in località S. Martino delle Scale. Nato come antico monastero fortificato, la fortezza conserva ancora le ...
Il Foro Italico di Palermo o passeggiata della Marina é una grande area verde sul lungomare di Palermo e si estende dalla Cala a villa Giulia, nel quartiere Kalsa della città. Luogo di rivoluzioni ...
Vasca coperta: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08.00 alle 15.00; martedì e giovedì dalle 18.15 alle 19.45. Vasca scoperta: da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 09.00 ...
Il Palazzo Castrone - Santa Ninfa, sito a pochi passi dal piano della Cattedrale, è uno dei più pregevoli edifici del 16esimo secolo. La costruzione dell'edificio fu voluta nel 1588 da Cristoforo ...
Il Tesoro della Cattedrale di Palermo è uno dei più importanti tesori ecclesiastici della Sicilia, collocato nei locali attigui alla famosa Cappella di Santa Rosalia, patrona di Palermo, all’interno ...
Il Piccolo Teatro ai Biscottari si trova nel centro storico di Palermo, nell'omonima antica via. Inaugurato nel luglio 2015, è gestito dall'associazione culturale di promozione sociale ACS Oltre il ...