News
È stato risolto il “problema” del calcolo degli acconti IRPEF per il 2025. Il decreto legge approvato dal Consiglio dei ...
Regole più stringenti per chiedere la NASpI nel 2025. La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha previsto che l’accesso ...
In attesa del recepimento della direttiva UE n. 2024/2831 sul lavoro tramite piattaforme digitali, il Ministero del Lavoro e ...
Con un documento di Aprile 2025 il Fondo Monetario Internazionale ha evidenziato come l'elevata incertezza e i significativi ...
Avanti senza indugi sulla strada del risanamento del debito pubblico e del contenimento del deficit, senza rinunciare agli ...
La Commissione europea ha constatato che Apple ha violato i suoi obblighi anti-steering ai sensi del regolamento sui mercati digitali e che Meta ...
È stato accertato il cambio delle valute estere per il mese di marzo 2025. La misura è stabilita dal provvedimento del 23 aprile 2025, pubblicato ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22 aprile 2025 il decreto 19 marzo 2025 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ...
Nella seduta del 23 aprile 2025, la Camera, con 188 voti favorevoli e 87 voti contrari, ha votato la questione di fiducia ...
Nella nota n. 616 del 2025, l’INL specific ache l’erogazione mensilizzata del TFR in busta paga è illegittima e comporta non ...
Gli obiettivi generali del revisore, il Codice italiano di etica e indipendenza, i termini dell’incarico di revisione, la ...
Entro il 30 aprile deve essere presentata la dichiarazione annuale IVA 2025. La scadenza costituisce anche il termine ultimo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results