资讯

Prima dell’iPod, Steve Jobs pensò al Walkmac: un lettore MP3 a cassette magnetiche proprietarie, con un solo tasto fisico e ...
Tim Hardwick di MacRumors riporta che Apple ha registrato un calo del 19,1% nelle spedizioni di iPhone in Cinadurante il ...
C’è un momento preciso in cui la storia dell’informatica smette di essere fatta di schede madri e processori e diventa ...
Il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino porta su Spotify i racconti sci-fi di Italiamac dedicati a una Apple mai esistita.
Italiamac nasce nel 1996 ed è la più grande comunità Mac d’Italia, riconosciuta da Apple Inc. Ad oggi supera i 100.000 iscritti ed è il punto di riferimento nazionale. Italiamac è la più grande ...
C’è chi raccoglie vecchi Mac per nostalgia. E poi c’è Hugh Jeffreys, che li raccoglie, li smonta, li ripulisce con il ...
Italiamac presenta il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo, la rubrica sci-fi retrofuturista ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è una lettura ...
Un brano rap anni '90 narrata da una timeline alternativa Apple. Voce maschile e femminile, malinconia digitale e nostalgia ...
Nel nostro 1985, Apple era a un bivio. Lanciato l’anno prima con clamore, il Macintosh non stava vendendo come previsto. Il Lisa era già stato dismesso. Il team originale del Mac era stato smembrato.
Nel 1985, Steve Wozniak provò a cambiare la storia di Apple con un sistema operativo radicale, semplice e umano: WozOS. Una versione alternativa del Mac nata per aiutare, non per stupire. Una storia ...