资讯

Una nuova ricerca svela come il nostro cervello cambia il modo in cui usa la vista e l'udito quando ci muoviamo rispetto a quando siamo fermi. Quando siamo fermi, diamo più importanza ai suoni intorno ...
Il suono udibile può influenzare il modo in cui funzionano i tuoi geni? Un gruppo di ricerca ha dimostrato che alcuni geni "meccanosensibili" vengono soppressi quando sono emessi suoni udibili.
Un team di ricercatori ha scoperto il meccanismo cerebrale che ci permette di superare le paure istintive. Lo studio, condotto sui topi, potrebbe aprire nuove strade per la cura di fobie, ansia e ...
Un nuovo studio (pilota) evidenzia come semplici tecniche di respirazione siano efficaci nel ridurre i sintomi di depressione e ansia in soggetti resistenti ai farmaci. Lo studio si è focalizzato ...
Spesso chi comanda lo fa perché è sicuro di sé, ma non è detto che sia il più bravo. Una ricerca smonta lo stereotipo del leader competente a tutti i costi, evidenziando come l'autostima giochi… ...
Un nuovo studio evidenzia come l'uso quotidiano di cannabis possa portare a una condizione chiamata sindrome da iperemesi da cannabinoidi. Questa malattia, poco conosciuta ma in aumento, causa forti ...
La fiducia, elemento fondamentale delle interazioni umane, ha una componente genetica significativa. Secondo una nuova ricerca australiana che ha utilizzato dati su gemelli e una meta-analisi di studi ...
Immagina di voler dire "gatto", ma la parola ti rimane bloccata sulla punta della lingua. Questa frustrante esperienza è un sintomo dell'afasia di Broca, un disturbo del linguaggio che rende difficile ...
Invecchiare bene si può! Una nuova importante ricerca ha identificato 17 fattori di rischio comuni a ictus, demenza e depressione in età avanzata. La buona notizia? Possiamo agire su questi fattori ...
Ricercatori svedesi hanno messo a punto una tecnica innovativa, simile a un "codice a barre" genetico, per seguire passo dopo passo come le cellule staminali costruiscono il cervello e l'orecchio ...
Invecchiare bene si può! Una nuova importante ricerca ha identificato 17 fattori di rischio comuni a ictus, demenza e depressione in età avanzata. La buona notizia? Possiamo agire su questi fattori ...
La paura di non essere accettati dai compagni è comune tra i bambini e può cambiare molto il loro modo di comportarsi. Una nuova ricerca spiega che i bambini ansiosi di essere rifiutati tendono a ...