资讯
Autobiografia e autofiction, sbriciolamento dell'io, ritorno alle proprie radici e largo uso del dialetto: questo il fil ...
La presidente di Aisla, Fulvia Massimelli, ha scritto una lettera aperta ai dipendenti e al CdA della X-Lam Dolomiti per ...
Impegno congiunto della viceministra Maria Teresa Bellucci e della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. «Pronte a ...
In Val Pellice, in due edifici lontani dall’idea che abbiamo di ospedale o struttura residenziale, vivono persone con ...
A Pianoro, vicino a Bologna, Società Dolce ha sperimentato una “unità psicologica di strada” - un pullmino itinerante - per ...
Un picco di propensione al lascito solidale nelle persone tra 25 e 34 anni emerge dall'analisi del Comitato testamento ...
Il progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” si chiude a Verona il 17 aprile con un convegno. Saranno presentati anche una pubblicazione, tre video e un podcast ...
Per l'ex calciatrice i campi di calcio «non sono bancomat per speculatori e affaristi». Nell'intervista a VITA spiega come e perché è necessario farlo a livello europeo.
Sull’adeguamento delle tariffe a seguito dell’aumento del costo del personale delle cooperative sociali, interviene Giancarlo D’Errico, presidente regionale Anffas e membro del coordinamento del Forum ...
Esposizione dedicata all’operato dell’associazione. Sette stanze espositive ripercorrono la storia dell’organizzazione con uno sguardo al futuro. Fino a ottobre chiusa a luglio e agosto ...
I dati Unicef dicono che il 16,8% delle 20.803 persone morte o scomparse nel Mediterraneo centrale nell'ultimo decennio era composto da minori. Ma il numero potrebbe essere più alto, perché molti nauf ...
È come se, per un decennio, ogni giorno un bambino avesse perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa. Ma il numero potrebbe essere più alto, perché molti naufragi non vengono registrati. Circ ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果